Un’assenza davvero un pò lunga…chiedo scusa a tutti!
In effetti è successo di tutto: sono stata fuori dieci giorni per un simpatico viaggetto, si è bloccata la adsl una settimana buona e poi…quindici giorni lavorativamente di fuoco.
Ora mi godo un po’ di tranquillità sgranocchiando questi biscottini salati…
Ingredienti
per la pasta
- 250 gr di farina
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 2 cucchiai di olio di oliva
- 1 presa di sale
- 1 bustina di lievito per torte salate
per il ripieno
- 100 gr di prociutto cotto a dadini
- 1 cipollotto piccolo
per decorare
- latte
- semi di sesamo
- pinoli
Impastate la farina con l’uovo, l’olio, ed una presa di sale ed il lievito, aggiungendo gradualmente il latte fino ad ottenere una pasta liscia. Incorporate alla pasta il prociutto e il cipollotto tritato fine e dividete l’impasto in rotolini con cui formerete delle ciambelline, disponetele sulla lastra del forno foderata di carta forno, spennellatele con il latte e cospargete con i semi di sesamo e i pinoli. Cuocete le ciambelline in forno già caldo a 180° per venti minuti circa.
miam,miam,
come sempre quando vengo da queste parti, mi viene l’aquolina in bocca..!
Queste ciambelline sono proprio tentsnti!!
Baciotti
ciao ape questi biscotti sono proprio appetitosi, ben tornata!
Bentornata!
Grazie, per l’accoglienza…mi è mancata la blogsfera!
Volevo solo avvisarti che dolci profumi è un sito che regala virus a me si è fulminato il pc. Mi ha bruciato completamente l’hard disk e tu ve l’hai segnelato…..cazzarola!
Sono mortificata….
Ciao Carmen, ho letto il tuo commento e anch’io come Ape sono mortificto.
Io sono l’esperto “tecnico” dell’alveare e sarebbe toccato a me controllare che tutti blog linkati fossero sicuri.
Dopo il tuo commento sono subito andato su Dolci Profumi per cercare di capire cosa ti fosse successo. Ho provato sia con Firefox sia con Explorer, ma non sono riuscito a trovare niente che non andasse.
Sono anche andato a controllare se ci fossero altre segnalazioni in giro o se qualcun’altro che linka Dolci Profumi avesse avuto lo stesso problema. Non ho trovato niente. Ho solo trovato una sfilza di altri blog che hanno lo stesso link (eccoli qui http://tinyurl.com/25mcsn).
Certo il blog e’ carico di pubblicita’ e di pop-up, ma nulla di illegale o di sconveniente. Tra l’altro il blog si appoggia a Blogger.com e francamente mi sembra strano che la piattaforma di un colosso come Google permetta queste pratiche illegali.
Sei sicura che il problema sia stato creato da Dolci Profumi? Come fai a dirlo?
Per correttezza nei confronti del blog in questione, mi sono permesso di lasciare un commento per invitare Dolci Profumi a leggere la tua segnalazione e magari a dire la sua.
In attesa che la situazione si chiarisca ho consigliato ad Ape di rimuovere il link dal Blogroll.
ciao e scusa ancora
Sto leggendo il commento di Carmen, che non ho mai sentito.
Da parecchi mesi ho il mio blog e nessuno, dico, nessuno si è mai lamentato!
Poi da quando un blog di cucina da i virus? forse è qualcun altro che ha le traveggole!!
Vorrei che questa Carmen si faccia viva..!
ah,in piu questa carmen non mette neanche un indirizzo!che carina…
Sono ncora io, la rabbia calmata, vorrei cercare di capire perchè questa persona scrive questa cosa.
Come puo’ un blog dare un virus?
Io scrivo ricette, per piacere e non faccio informatica (già ne capisco poco!).
Se questa carmen ha avuto un problema mentre era sul mio blog, non puo incolpare il blog stesso, sarà il suo ordinatore ad aver avuto un problema.
Comuque credo che se ci fosse stato un problema, l’avrei saputo in prima persona, da bloggher!
Tenetemi al corrente, perche mi fanno male queste calunnie infondate!
Ottima risposta Antonio! e comunque bentornata ape!!!
Ciao complimenti per il blog. Anche io ne gestisco uno, ti va di fare uno scambio link? a presto
bella ricettina da provare senza dubbio…
Non proprio belle come nella foto, ma erano buone! Grazie 🙂
Anche a me non sono venute bellissime, ma……erano buonissime