zuppa di castagne

Per scaldare le sere d’ inizio inverno una zuppa tradizionale, tipica di una zona dell’entroterra campano. La ricetta è giunta all’alveare grazie ad un collega di mio marito (grazie Fabio!), provata ieri sera…merita davvero…

Ingredienti per 6

  • g 200 di fagioli cannellini cotti
  • g250 di castagne già sbucciate
  • g 200 di porcini freschi
  • g 60 di pancetta affumicata
  • mezza cipolla
  • 50 ml di marsala secco
  • 2 foglie di alloro
  • 3 foglie di salvia
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

Lessare le castagne con le foglie di alloro. In una casseruola soffriggere brevemente in un filo d’olio la cipolla tritata e la pancetta a pezzetti. Aggiungere i funghi porcini tagliati a pezzi e far soffriggere per una decina di minuti. Bagnare con il marsala, far evaporare ed unire i fagioli, le castagne, la salvia spezzettata, il sale ed il pepe. Lasciare cuocere a fuoco lento per un altro quarto d’ora. Servire la zuppa a piacere con crostoni di pane tostato.