Ho un passione smodata per lo yoghurt greco e per le nocciole e quest’insalata li contempla entrambi…E… si, mi piace anche la verza, che non è amatissima da tutti. Comunque mio marito, che in genere rifugge dalla verza cotta, ha apprezzato quest’insalata.
Ingredienti:
cuore di verza g 300
sedano, la parte interna g 100
yogurt greco 125 g
nocciole tostate 60 g
erba cipollina
prezzemolo
olio extravergine
sale
Tagliate la verza a striscioline sottili ed il sedano a filetti. Preparate il condimento tritando un mazzetto di prezzemolo con qualche filo di erba cipollina e mescolando il trito ottenuto con lo yogurt, un filo d’olio e un pizzico di sale. Sistemate verza e sedano in un piatto, cospargetele con le nocciole e aggiungete la salsa preparata. Servite subito.
questa estate sia in germania che in svizzera, ma anche in trentino, ho mangiato un ottima insalata di verza con una salsetta di yogurt e semi di cumino…Infatti mi son portatavia un bustone dei suddetti semini!
p.s. penso proprio che il paesello di mio marito sia vicino a dove vivi tu in effetti…”ciatielli” e “iummelle” sono termini che si adoperano in uno spazio geografico non molto esteso! Così magari se vinci un meme che faccio io il pacco puoi venirlo a ritirare a domicilio!
Eh eh eh, lo sai che nemmeno io resisto alla verza…se “bombardiamo” tutte e due insieme, vien giù mezza blogosfera!!!!
passo per dirti che al museo della scienza e della tecnica di Milano pere che oggi c’è una mostra-festa per il trentennale dell’ape maia!
Cuoca Rossa: Ciao, grazie per la notizia della mostra…sono andata a curiosare sul sito del museo…meritata e carinissima celebrazione dell’Ape Maia. Trentennale della messa in onda!? Così tanto? Oddio…ho un’età ormai…
Magari la concomitanza trentennale e inizio del blog porta bene…
Dammi qualche indizio sul misterioso paese, le pale eoliche della foto mi hanno dato una mezza idea….
Cannella: Potremo fondare un comitato per la verza diffusione della verza nella blogosfera…povera crucifera sempre svilita…
Baci
Che bella torta!
E una tortura essere golosi…me ne mangerei une bella fetta proprio adesso!
che bell’insalata, posso farla anche con il cavolo cinese vero?
baciotti