Cioccolata e Pere

Questa crostata l’ho preparata  per il pranzo domenicale di ieri.  Liberamente ispirata ad  una ricetta della Cucina Italiana di qualche tempo fa…un guscio di pasta frolla aromatizzata allo zenzero e all’arancia, cotto in bianco, ripieno di cioccolato e pere cotte in uno sciroppo molto profumato. E’ semplice da fare ma ha un gusto  particolare…

Ingredienti

Pasta  frolla

  • 300g di farina
  • 100g di zucchero
  • 110g di burro
  • 1 uovo e 1 tuorlo
  • sale
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 2 cucchiaini di zenzero macinato
  • scorza d’arancia grattuggiata

Ripieno:

  • cioccolato fondente g 200
  • panna fresca g 150
  • 5 pere Kaiser
  • 1 arancia
  • anice stellato
  • zucchero
  • cacao

Sbucciate le pere, tagliatele a metà liberandole del torsolo e fatele cuocere a fuoco lento  in un litro d’acqua con 5 cucchiai di zucchero, una stella di anice, una fetta di arancia e le scorze di tutto il frutto. Una volta cotte lasciatele raffreddare nello sciroppo. Impastate  rapidamente ingredienti per la frolla fino a formare un panetto che lascierete riposare in frigo per 30 minuti. Con la pasta foderate una teglia da  crostata imburrata ed infarinata, copritela con carta forno e riempitela di legumi secchi. Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti, togliete carta e legumi e  cuocete la pasta per altri 5 minuti. Lasciate raffreddare il guscio di frolla prima di sformarlo. Per la crema scaldate a fuoco bassissimo  la panna con il cioccolato a pezzettini e un po’ di scorza d’arancia, mescolando fino a quando il cioccolato non sarà sciolto. Distribuite la crema nel guscio di frolla e completate con le pere sgocciolate e tagliate a fettine fino all’ apice in modo che formino un ventaglio, spolverizzate con il cacao (io ho un po’ esagerato…) e decorate con qualche scorzetta d’arancia.