torta angelica

Questo è il mio primo tentativo di realizzare la Torta Angelica, ricetta tratta dal libro “Pane e Roba Dolce” delle Sorelle Simili. Mi spaventava un pò, a dir la verità, leggevo e rileggevo la ricetta senza mai decidermi… In realtà non è particolarmente difficile da fare, solo un pò lunghetta ma il risultato finale è sicuramente molto scenografico.

Ingredienti:

lievitino

  • 135 g di farina manitoba
  • 13 g di lievito di birra
  • 75 g di acqua

Amalgamare tutti gli ingredienti e lasciare lievitare per 30 minuti.

Impasto

  • 400 g di farina manitoba
  • 75 g di zucchero
  • 120 g di latte tiepido
  • 3 torli d’uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 120 g di burro

Per la farcitura

  • 75 g di uva sultanina
  • 75g di scorza d’arancio candita
  • 50g di burro fuso
  • pinoli( li ho aggiunti io…)

In una ciotola (o nell’impastatrice) impastate la farina con il latte tiepido, i tuorli, lo zucchero, il sale e il burro fuso. Aggiungete il lievitino preparato ed impastate in modo da amalgamare perfettamente i due impasti . Lasciare lievitare in una ciotola coperta fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato. A questo punto stendere la pasta su un piano infarinato fino ad uno spessore di 2-3 mm, pennellarla abbondantemente con il burro fuso, cospargere di uvetta di scorza d’arancia candita a pezzetti e pinoli. Arrotolare la pasta dal lato più lungo, ottenendo un rotolone che taglierete a metà per il lungo con un coltello infarinato. Separare delicatamente i due pezzi ed intrecciarli tra loro facendo in modo che la parte tagliata rimanga il più possibile all’esterno. Adagiare su una teglia rivestita di carta forno e chiudere a ciambella il treccione e lasciare lievitare un’altra quarantina di minuti nel forno spento. A questo punto cuocere la brioche per 25 -30 minuti in forno a 180°- 200°.