torta alle nocciole

La ricetta originale di questa torta è tratta dal libro “Passione e Nutella, grandi chef, premiati pasticceri e maestri gelatai travolti da un’insolita avventura”. Come potevo lasciare un tale libro sullo scaffale della libreria?

A pagina 114 che trovo? La Torta Giffonese di Salvatore De Riso…Dalle mie parti De Riso è un mito, non ho resistito ed ho provato…

Ho un po’ modificato le dosi (non vorrei sembrare presuntuosa a modificare una ricetta di De Riso ma è una mania…riduco sempre un pò il burro), la ricetta prevedeva 240g di burro nella frolla e 150g di burro, 150g di zucchero e tre uova nel ripieno.Scegliete voi…

per la frolla alle nocciole:

  • farina oo g400
  • burro g 200
  • zucchero a velo g160
  • nocciole tostate macinate g 100
  • uova 1
  • albume 1
  • lievito g 4
  • sale q.b.

per il ripieno di nocciole:

  • burro g100
  • zucchero a velo g100
  • uova 2
  • nocciole tostate macinate g 150
  • sale g 2
  • buccia di arancia grattuggiata 1/2
  • crema nutella 200g
  • granella di nocciole per decorare

Montate il burro con lo zucchero a velo, aggiungete le nocciole macinate, l’uovo, l’albume, il lievito e il sale. Unite la farina e impastate come fareste per una normale pasta frolla. Lasciate riposare in frigo per qualche ora.

Preparate il ripieno: montate leggermente il burro con lo zucchero a vel0, il sale, e la buccia di arancia. Unite poco per volta le uova e le nocciole in polvere.

Preparate la torta. Stendete la pasta frolla a circa 1/2 cm di spessore in una tortiera di 22 cm di diametro. Farcite con il ripieno alle nocciole ed infornate in forno già caldo a 170° per circa 35 minuti. Una volta che la torta è raffreddata, toglietela dallo stampo e posizionatela su un piatto da portata. Ricopritela con la nutella (se volete formando un motivo ad onde…) e cospargetela con la granella di nocciole.

De Riso utilizza la nocciola di Giffoni Igp, la Tonda dei Monti Picentini, perciò “Torta Giffonese”.

Passione Nutella di C. Vada Padovani – Giunti –