Tropezienne
Ecco una torta sontuosa, tipica della Costa Azzurra, di Saint Tropez appunto, assolutamente deliziosa.

L’anno scorso mio cognato è tornato dalla Corsica in visibilio per un torta che lui chiamava “Trapezienne”…chiaramente per quella vocale scambiata è stato vano ogni tentativo di trovare la ricetta.

Il mese scorso curiosando in un blog francese mi sono imbattuta nella “Tarte Tropezienne “…Eureka!. Ho messo insieme le ricette trovate in rete (tante,una volta chiarito l’equivoco sul nome), ho semplificato un po’ la crema e questa è la mia versione.

Ah, dimenticavo! Non fate caso alla quantità di burro che contiene…fidatevi, vale la pena di provare…

 

Ingredienti

Per la brioche:

  • 450gr di farina manitoba
  • 3 uova
  • 30gr di zucchero semolato
  • 125gr di burro
  • 125gr di latte
  • 25gr di lievito di birra
  • un pizzico di sale
  • un tuorlo d’uovo per spennellare

per la crema

  • una dose di 2 uova di crema pasticcera
  • 150gr burro
  • 50gr di zucchero a velo

Per la Brioche: sciogliete il lievito nel latte,impastate la farina setacciata, lo zucchero, il sale, le uova e il burro liquefatto. Aggiungete il latte continuando ad impastare. Lasciate lievitare 2 ore in un contenitoree coperto da pellicola trasparente. Reimpastate e lasciate lievitare nuovamente per 1 ora. L’impasto va sistemato in uno stampo a cerniera e lasciato lievitare un’altra oretta prima di infornare a 180° per 20 minuti.

Per la crema, lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, deve essere morbidissimo… credo che i pasticcieri dicano “a pomata”. Lavorate il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungete la crema pasticciera a cucchiate continuando a sbattere in modo da non smontare il tutto. Finalmente si assembla la torta. Tagliate in due la brioche raffredata e farcitela con la crema. Decorate con zucchero in granella, una spolverata di zucchero a velo… e voilà.

Una faticaccia, ma è buonissima!

Pubblicità